Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | UREA S |
Sinonimi: | Azotemia, Azoto ematico, Urea |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | La concentrazione dell'urea nel sangue è un indice sensibile ma non specifico della funzionalità renale, essendo dipendente non solo dalla clearance ma anche dal contenuto in proteine della dieta, dalla velocità di distribuzione delle proteine tessutali e dall'efficienza del metabolismo epatico. Il metabolismo epatico dell'urea avviene in funzione del catabolismo degli aminoacidi. L'urea, molecola non particolarmente solubile, viene escreta per il 90% attraverso il rene e per il 10% per via extrarenale (feci, sudore, saliva,...) |
Materiale: | SIERO |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore |
Referto: | Tempi di consegna: 1 giorno Unità di misura: mg/dL Valori riferimento donna: Da 0 A 14 anni -> da 10.8 a 38.4 Da 14 A 150 anni -> da 17 a 43 Da 0 A 0 anni -> da 8.4 a 25.8 Valori riferimento uomo: Da 0 A 0 anni -> da 8.4 a 25.8 Da 14 A 150 anni -> da 17 a 43 Da 0 A 14 anni -> da 10.8 a 38.4 |
Metodo: | ENZIMATICO UV |
Settore: | BIOCHIMICA |