Esami di laboratorio

Descrizione Esame: ORMONE ANTI-MULLERIANO (AMH)
Sinonimi: AMH, Ormone anti-mulleriano
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: L’Ormone Antimulleriano (AMH) funge da regolatore della folliculogenesi nell’ovaio femminile. Il dosaggio sierico dell’AMH è stato proposto come test di riserva ovarica: il suo decrescere a livelli minimali si correla ad un ridotto numero di follicoli ovarici, mentre un suo abnorme aumento si correla ad un eccesso di follicoli a stadio maturativo precocissimo, come nella Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS). A differenza di altri test di riserva ovarica, come l’FHS e l’estradiolo, che devono essere dosati nei primissimi giorni del ciclo, l’AMH rimane costante durante tutte le fasi del ciclo mestruale, ed in gravidanza, potendosi pertanto misurare in qualunque momento.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 12 giorni

Unità di misura: ng/mL

Valori riferimento donna:
Da 45 A 110 anni -> da 0 a 1.15
Da 40 A 45 anni -> da 0 a 3.27
Da 35 A 40 anni -> da 0.03 a 7.15
Da 30 A 35 anni -> da 0.07 a 7.35
Da 25 A 30 anni -> da 0.17 a 7.37
Da 18 A 25 anni -> da 0.96 a 13.34

Valori riferimento uomo:
Da 18 A 150 anni -> da 0.73 a 16.05
Metodo: CHEMILUMINESCENZA
Settore: FERTILITA'