Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ricerca prestazioni e professionisti
In questa pagina è possibile effettuare una ricerca per reperire informazioni utili riguardanti i professionisti, le prestazioni erogate, le tariffe e le strutture aziendali dove si svolge l'attività libero professionale intramuraria.
La ricerca può essere avviata o scegliendo dal menu a tendina la disciplina di interesse oppure digitando (anche parzialmente) il cognome di un medico o il nome di una prestazione: a seconda della scelta effettuata verrà mostrata una pagina con il professionista richiesto o l'elenco dei professionisti che svolgono la prestazione cercata. Cliccando sul nome del professionista si otterranno le seguenti informazioni: curriculum, elenco delle prestazioni erogate e relative tariffe, struttura/e aziendali di svolgimento dell'attività libero professionale.
Se non viene immesso nessun parametro di ricerca cliccando il tasto "cerca" verrà visualizzato l'elenco completo dei professionisti in ordine alfabetico.
E' possibile, inoltre, visionare il tariffario completo delle prestazioni aggiornato al mese precedente.
![]() | Macinante LuigiDisciplina Neurochirurgia
|
CURRICULUM VITAE SPECIALISTA | |
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino nel 1989 Diploma di Specializzazione in Neurochirurgia presso Università degli Studi di Torino nel 1994. Partecipazione ad oltre 70 congressi e corsi in Italia e all'estero, dei quali alcuni anche pratici di dissezione su cadavere con particolare riguardo alla colonna vertebrale ed all'endoscopia del basicranio. | |
Ufficiale medico nell'Esercito Italiano dal 1990 al 1991; Guardia medica e sostituzioni mutualistiche dal 1991 al 1993; Assistente di Neurochirurgia presso Ospedale di Sondalo dal 1993 al 1994; Dirigente medico di Neurochirurgia presso Ospedale di Sondalo dal 1995 al 1999; Dirigente medico di Neurochirurgia pediatrica presso Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino dal 1999 al 2001; Dirigente medico di Neurochirurgia presso ospedale S.Anna di Como dal 2001 ad oggi con incarico di alta professionalità dal 2002. | |
Neoplasie cerebrali e spinali, cisti aracnoidee, tumori ipofisari (con tecnica endoscopica transfenoidale); malformazioni vascolari cerebrali (aneurismi, MAV, cavernomi); idrocefalo ostruttivo e normoteso (tramite derivazione ventricolare o ventricolocisternostomia endoscopica); patologia degenerativa (ernie discali e stenosi canalari) e traumatica (fratture) della colonna vertebrale.Circa 1500 interventi come primo operatore di cui circa 250 per neoplasie cerebrali e spinali, 70 per malformazioni vascolari cerebrali, 100 interventi endoscopici ventricolari e transfenoidali per patologia idrocefalica e tumorale, circa 200 per emorragie cerebrali spontanee e traumatiche, oltre 200 derivazioni per idrocefalo, circa 120 interventi di fissazione della colonna vertebrale per patologia traumatica e degenerativa, 400 interventi per ernia discale cervicale e lombare; inoltre circa 2000 interventi come aiuto operatore, di cui circa 450 per neoplasie cerebrali e spinali, 100 per malformazioni vascolari e 150 per fissazioni della colonna. | |
Microscopio operatorio con sistema di visualizzazione in fluorescenza BLUE 400 (per gliomi maligni cerebrali) e IR 800 (per angiografia intraoperatoria per aneurismi e altre malformazioni vascolari), neuronavigatore elettromagnetico, ecografo e doppler intraoperatorio; aspiratore ad ultrasuoni; endoscopio rigido (per interventi ventricolari e transfenoidali). Sistemi di fissazione della colonna vertebrale per accessi sia aperti che percutanei. |
ELENCO PRESTAZIONI EROGATE | |
89730 - PRIMA VISITA NEUROCHIRURGICA | Euro 130 |
890130 - VISITA DI CONTROLLO NEUROCHIRURGICA | Euro 100 |
Nota bene: le tariffe potrebbero essere soggette a variazioni. FA FEDE SOLO L'IMPORTO COMUNICATO ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE | |
PRENOTAZIONEPer effettuare una prenotazione di una prestazione consulta la SEZIONE DEDICATA » |