Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ricerca prestazioni e professionisti
In questa pagina è possibile effettuare una ricerca per reperire informazioni utili riguardanti i professionisti, le prestazioni erogate, le tariffe e le strutture aziendali dove si svolge l'attività libero professionale intramuraria.
La ricerca può essere avviata o scegliendo dal menu a tendina la disciplina di interesse oppure digitando (anche parzialmente) il cognome di un medico o il nome di una prestazione: a seconda della scelta effettuata verrà mostrata una pagina con il professionista richiesto o l'elenco dei professionisti che svolgono la prestazione cercata. Cliccando sul nome del professionista si otterranno le seguenti informazioni: curriculum, elenco delle prestazioni erogate e relative tariffe, struttura/e aziendali di svolgimento dell'attività libero professionale.
Se non viene immesso nessun parametro di ricerca cliccando il tasto "cerca" verrà visualizzato l'elenco completo dei professionisti in ordine alfabetico.
E' possibile, inoltre, visionare il tariffario completo delle prestazioni aggiornato al mese precedente.
![]() | Morabito ValeriaDisciplina Neuropsichiatria Infantile
|
CURRICULUM VITAE SPECIALISTA | |
5/11/2020 Diploma di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile con pieni voti e lode Università degli Studi di Milano Titolo Tesi: “Early Infantile Epilepsies: Filling the Gap in Diagnosis and Management” Relatore: Prof.ssa Maria Paola Canevini; Correlatore: Prof.ssa Maria Roberta Cilio Dal 01/10/2008 al 24/03/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano, Milano (italia) – Ospedale Luigi Sacco, Milano 24/03/2015 Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti Titolo Tesi: “Crisi epilettiche neonatali: monitoraggio elettroclinico e analisi del concetto di ‘Seizure Burden’ nella fase acuta di malattia, in una popolazione di bambini con crisi epilettiche neonatali EEG-documentate” Relatore: Prof.ssa Maria Paola Canevini; Correlatore: Dott. Massimo Mastrangelo Da marzo 2021 Socio SINP (società italiana di neurologia pediatrica) 25-27/11/2021 partecipazione al XLV Congresso Nazionale SINP con presentazione del Poster: Dal 9 al 12/09/2019 Basic Course- PRECHTL'S METHOD OF QUALITATIVE ASSESSMENT OF GENERAL MOVEMENTS - SEDE MODENA- Responsable Scientifique: Pr Fabrizio Ferrari Dal 28 al 30/01/2019 Corso ADOS-2 introduttivo – Sede Milano – Docente Antonia Ayala, Trainer Internazionale certificato del ADOS-2 e ADI-R. Milano Dal 22 al 24/11/2018 III Corso di formazione sui disordini del movimento - "Corso avanzato di diagnosi e terapia sui disordini del movimento in età pediatrica", Milano (Italy) - Responsabile: Dr Nardo Nardocci Dal 11 al 16/10/2018 37° Corso di base in Elettroencefalografia Clinica Lega Italiana Contro l'Epilessia, Gargnano (Italy) – Responsabile Prof.ssa Maria Paola Canevini 16/11/2015 Certificazione BLS-DAE 31/06/2018 Diploma di scuola superiore, Liceo Scientifico Marie Curie, Via Enrico Cialdini, 181, 20821 Meda MB | |
Dal 1/02/2021 Neuropsichiatra infantile Dirigente Medico presso Asst-lariana nelle sedi di Ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia (Co) e UONPIA territitoriale di COMO. -Attività di consulenza presso reparto di pediatria e neonatologia, refeertazione EEG, attività ambulatoriale presso ambulatori di epilessia dell’età evolutiva, guardie e reperibilità sul pronto soccorso presso Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia (Co) - diagnosi e presa in carico riabilitativa neuropsichiatrica nella fascia di età < 11 anni presso UONPIA territoriale di COMO – Poliambulatori di via Napoleona 60 - Dal 2/11/2016 al 31/10/2020 Medico specializzando in Neuropsichiatria Infantile presso Università degli studi di Milano, Direttore Prof.ssa Maria Paola Canevini: - Dal 4.11.19 al 31.10.20 presso Division of Child Neurology, Department of Pediatrics, Saint Luc University Hospital, University of Louvain, Brussels, Belgium. Tutor Prof.ssa Roberta Cilio - Dal 2.11.18 al 31.10.2019 presso U.O NR2 Psicopatologia dello sviluppo – I.R.C.C.S E. Medea “La Nostra Famiglia” Bosisio Parini. Tutor Dott. M. Molteni / E. Mani/ L. Villa - Dal 13.11.17 al 31.10.18 presso U.O Neurologia Pediatrica – Ospedale dei bambini V.Buzzi Milano. Tutor Prof. P. Veggiotti - Dal 2.11.16 al 10.11.17 presso Ospedale San Paolo- Ambulatorio generale, ambulatorio Cefalea, Uonpia Viale Tibaldi. Tutor Dott. M. Walder Altri stage - Neurologia (2 settimane) presso Ospedale San Paolo di Milano - Pediatria (6 settimane) presso Ospedale San Paolo di Milano - Neuroradiologia (4 settimane) presso Ospedale ‘Maggiore Policlinico’ di Milano - Neuro-riabilitazione - Neurologia dello Sviluppo (6 settimane) presso la Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano - Psichiatria (2 settimane) presso Ospedale San Paolo di Milano Nel corso dell'anno 2016 numerose sostituzioni di diversi pediatri di base. Dal 12/11/2015 al 26/02/2016 Insegnamento di Igiene e cultura medica sanitaria presso istituto professionale I.P.S.I.A “Antonio Parma” Via Mantegazza n 25, 21047 Saronno (MI) 22-07-2015 Iscrizione all'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Monza e Brianza, n. 03969 Esame di stato per l’abilitazione medica conseguito il 9/07/2015 - Ambulatorio presso Medico di medicina generale (dott.ssa Maria Grazia Casiraghi) - Dipartimento di Fisiatria e Reumatologia – Ambulatorio Osteoporosi – Istituto Ortopedico Gaetano Pini (Tutor Dott. Massimo Varenna) - Chirurgia del Ginocchio – Istituto Ortopedico Galeazzi Dal 2/04/2014 al 30/06/2014 Internato di Epilettologia, Elettroencefalografia, Medicina del sonno presso U.O. Neurologia II Centro Regionale per l'Epilessia – Medicina del Sonno -Ospedale San Paolo Via A. Di Rudiní, 8 20142 MILANO responsabile prof.ssa Maria Paola Canevini Dal 2010 al 2012 Volontaria presso l’ipppoterapia per bambini disabili Ippoanchio di Mariano Comense. Pubblicazioni: - Cornet MC, Morabito V, Lederer D, Glass HC, Ferrao Santos S, Numis AL, Ferriero DM, Sands TT, Cilio MR. Neonatal presentation of genetic epilepsies: Early differentiation from acute provoked seizures. Epilepsia. 2021 Aug;62(8):1907-1920. doi: 10.1111/epi.16957. Epub 2021 Jun 21. PMID: 34153113. - Masnada S, Zuccotti GV, Bova SM, Gatti H, Morabito V, Santarone ME, Bianchimano B, Dilillo D, Fusco L, Veggiotti P. Re-emergence of SSPE: Consequence of the decline of adherence to vaccination programmes? Eur J Paediatr Neurol. 2019 Mar;23(2):338-340. doi: 10.1016/j.ejpn.2018.12.010. Epub 2018 Dec 30. PMID: 30616885. | |
Trattamento dell'epilessia ad esordio precoce e dell'infanzia e refertazione EEG. Disturbi del neurosviluppo: disabilità intellettiva, disturbo del linguaggio, deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disturbo dello spettro autistico. Condizioni genetiche associate ad epilessia e disturbi del neurosviluppo. | |
Somministrazione di test neuropsicologici: somministrazione di test cognitivi per l'età dello sviluppo e l'età adulta. In particolare: Wechsler Intelligent Scales (WIPPSI, WISC-III, WISC-IV), GMDS Griffiths, test delle campanelle, Leiter, Trainail making, Developmental Scale, Leiter, Raven’s Progressive Matrices, osservazioni di gioco strutturate (ADOS) e non. Somministrazione di questionari sul comportamento: conners, CBCL, TRF, SCQ, SRS. |
ELENCO PRESTAZIONI EROGATE | |
CA010 - PRIMA VISITA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | Euro 118 |
CA001 - SOMMINISTRAZIONE TEST DI SVILUPPO | Euro 78 |
AF591 - VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA | Euro 78 |
CA009 - VISITA DI CONTROLLO NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | Euro 98 |
Nota bene: le tariffe potrebbero essere soggette a variazioni. FA FEDE SOLO L'IMPORTO COMUNICATO ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE | |
PRENOTAZIONEPer effettuare una prenotazione di una prestazione consulta la SEZIONE DEDICATA » |