Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ricerca prestazioni e professionisti
In questa pagina è possibile effettuare una ricerca per reperire informazioni utili riguardanti i professionisti, le prestazioni erogate, le tariffe e le strutture aziendali dove si svolge l'attività libero professionale intramuraria.
La ricerca può essere avviata o scegliendo dal menu a tendina la disciplina di interesse oppure digitando (anche parzialmente) il cognome di un medico o il nome di una prestazione: a seconda della scelta effettuata verrà mostrata una pagina con il professionista richiesto o l'elenco dei professionisti che svolgono la prestazione cercata. Cliccando sul nome del professionista si otterranno le seguenti informazioni: curriculum, elenco delle prestazioni erogate e relative tariffe, struttura/e aziendali di svolgimento dell'attività libero professionale.
Se non viene immesso nessun parametro di ricerca cliccando il tasto "cerca" verrà visualizzato l'elenco completo dei professionisti in ordine alfabetico.
E' possibile, inoltre, visionare il tariffario completo delle prestazioni aggiornato al mese precedente.
![]() | Ideo Gian MarcoDisciplina Medicina Interna
|
CURRICULUM VITAE SPECIALISTA | |
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nel 1994 con il massimo dei voti e con lode. Titolo della tesi: "Efficacia di diversi schemi terapeutici con alfa-interferone nel trattamento dell'epatite cronica HCV e correlazione con i diversi genotipi virali" Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso L'Università degli Studi di Milano nel 1999 (con voto 70/70 e lode). Titolo della tesi: "Modifica del trattamento nei pazienti con epatite cronica C ancora viremici dopo il primo mese di interferone, l'aggiunta di Ribavirina è più efficace dell'aumento delle dosi di IFN". ESPERIENZE IN FASE FORMATIVA: 1989-1991: Frequenza presso il reparto di Medicina Generale e di Gastroenterologia Ospedale Civile di Brescia. 1992-1994: Frequenza a tempo pieno presso il Dipartimento di Radiologia Interventistica Gastroenterologica, diretta dal Prof. Severini, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano. 1994: Frequenza presso Divisione di Epatologia “Crespi”, Ospedale Maggiore, Niguarda, Milano. 1994: Vincitore del concorso per l’iscrizione al corso quadriennale di Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Universita’ Statale degli Studi di Milano. 1994-1995: Specializzando con attivita’ a tempo pieno di reparto, ambulatoriale ed endoscopia digestiva presso l’Unita’ operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, diretta dal Prof.Curzio, Ospedale Universitario di “Circolo” Varese, con particolare esperienza nell’attivita’ di endoscopia del tratto digestivo superiore ed inferiore diagnostica ed operativa di I livello. 1996: Specializzando presso l’Unita’ Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Dipartimento Universitario di Medicina, “Royal Free Hospital”, Londra diretto dal Prof. Pounder, con particolare esperienza nell’attivita’ di endoscopia diagnostica ed operativa di I-II livello con frequenza a tempo pieno delle sessioni endoscopiche interventistiche vie biliari dirette dal Prof. Borroughs e Dr. Dooley. Attivita’ di ricerca clinica nel campo IBD, HP, Ipertensione Portale e collaboratore di diverse pubblicazioni del Dr.Williams e Dr. Subhani. 1998: Specializzando con attivita’ a tempo pieno presso l’Unita’ Operativa di Endoscopia Digestiva diretta dal prof. R.de Franchis Ospedale Universitario “Policlinico” di Milano con particolare esperienza nel campo dell’Endoscopia Digestiva Diagnostica ed Operativa di I e II livello con perfezionamento delle tecniche di trattamento delle varici esofago-gastriche. Attivita’ ambulatoriale “malattie infiammatorie intestinali” centro IBD diretto Prof. Maurizio Vecchi. 1999: Specializzando a tempo pieno presso L’Unita’ Operativa di Endoscopia Digestiva Ospedale Universitario “San Raffaele” di Milano diretto dal Prof. Testoni. Ampia esperienza in endoscopia digestiva di I e II livello. Frequenza a tempo pieno sessioni Endoscopia Operativa Vie Biliari e Protesizzazioni (Prof.Testoni, Dr. Masci, Dr. Mariani). Autonomia e Responsabilita’ di sala endoscopica. | |
Dal 1999 al 2002 ha svolto la propria attivtà come Dirigente Medico di I livell a tempo determinato presso l'Unita’ Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva "Ospedale San Giuseppe" di Milano. Nel 2003 Nomina in Ruolo, dopo concorso Pubblico per Titoli ed Esami, all'Ospedale "San Giuseppe di Milano nella disciplina di Medicina Interna con assegnazione, in funzione delle specifiche competenze, alla Unità Operativa di Gastroenterologia. Dal 2007 a tutt'oggi assunto a tempo indeterminato come Digente Medico di I livello presso il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'UO complessa di Medicina Generale dell'Azienda Ospedaliera Sant'Anna di Como (ora ASST Lariana). Dal 2017 Incarico di alta specializzazione per il progetto strategico ASH e per l'organizzazione del servizio di reperibilità endoscopica in Urgenza Emergenza dell'Ospedale Sant'Anna di Como. Nel 2015-2016-2017-2018 Coordinatore Gruppo Operativo Interdipartimentale Permanente (Dipartimento di Scienze Mediche e Dipartimento Salute Mentale): Progetto ASH (Active Subject of Healing). Approccio Multimodale ed Integrato al Paziente Gastroenterologico. Tale progetto, esportabile ad ogni branca della medicina, si pone come finalità l'orientamento attivo del paziente/persona ai propri obiettivi terapeutici attraverso un approccio medico/psicologico che favorisce la resilienza e l'ottimizzazione dell'utilizzo delle proprie risorse. ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI: Dal 2014 iscritto alla Scuola di Specializzazione ( nel 2018 4° anno) in Psicoterapia Ipnotica Neo-Ericksoniana presso Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica. Nel 2014 Master in Ipnosi Clinica Neo-Ericksoniana. Milton Erickson Institute Phoenix/Torino Dal 2014 coterapia Ipnotica Neo-Ericksoniana presso Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica 2017 Diploma Ipnosi Medica I e II livello Torino Coautore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito gastroenterologico, epatologico e pancreatologico. Partecipazione dal 1992 al 2018 ai più importanti congressi nazionali (SIED-SIGE-AIGO) ed Internazionali (WCOG,ECOG,DDW,AASL,EASL) tra i quali si segnalano: 2002 Castrocaro Terme: Relatore Corso AIGO/AGGEI "Il paziente emorragico" 2003 Barcellona: Hospital Clinic Focus on Gastroenterology 2003 Milano: Organizzatore/Relatore Corso teorico pratico: "Percorso diagnostico della malattia da reflusso gastro-esofageo" 2004 Montecatini Terme: Relatore Corso educazionale AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri) "Gastroenterologia Oncologica: approccio multidisciplinare e terapia nutrizionale" 2005 Copanello (Calabria) Comitato Organizzatore Corso Nazionale SIED (Società Italiana di Endoscopia) "Il cancro dell'esofago: dalla prevenzione alla palliazione" 2005 Milano: Organizzatore/Relatore Corsi di aggiornamento "Il malato con disturbi gastroesofagei problemi quotidiani e scelte difficili" | |
Tutte le Persone (pazienti) che soffrono di patologie organiche e funzionali di pertinenza Gastroenterologica. La peculiare modalità con il dottore svolge la sua attività professionale si basa sulla seguente affermazione "non si curano le malattie ma le Persone". Si evidenzia, inoltre, particolare esperienza nella cura delle polipectomie difficili, nel trattamento dell'ipertensione portale e delle varici esofagee. | |
Endoscopia diagnostica ed operativa di II livello del tratto digestivo superiore (esofago, stomaco, duodeno) e del colon. Specifica esperienza nell'urgenza/emergenza endoscopica delle 24 hr. |
ELENCO PRESTAZIONI EROGATE | |
43411 - ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE | Euro 200 |
4542B - COLONSCOPIA OPERATIVA + SEDAZIONE PROFONDA | Euro 1600 |
4525B - COLONSCOPIA + SEDAZIONE PROFONDA | Euro 1200 |
4525 - COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE | Euro 500 |
4516B - EGDS + SEDAZIONE PROFONDA | Euro 800 |
4513C - EGDS OPERATIVA + SEDAZIONE PROFONDA | Euro 1400 |
4516 - ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA B. | Euro 400 |
4542 - POLIPECTOMIA ENDOSCOPICA INTESTINO C. | Euro 200 |
89726A - PRIMA VISITA GASTROENTEROLOGICA | Euro 190 |
9430E - PSICOTERAPIA IPNOTICA (12 ore) | Euro 1500 |
9430C - PSICOTERAPIA IPNOTICA (45 minuti) | Euro 200 |
9430D - PSICOTERAPIA IPNOTICA COMPLESSA (12 ore) | Euro 2500 |
Z0100 - VISIONE ESAMI | Euro 60 |
890126A - VISITA DI CONTROLLO GASTROENTEROLOGICA | Euro 150 |
Nota bene: le tariffe potrebbero essere soggette a variazioni. FA FEDE SOLO L'IMPORTO COMUNICATO ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE | |
PRENOTAZIONEPer effettuare una prenotazione di una prestazione consulta la SEZIONE DEDICATA » |