Ricerca prestazioni e professionisti

In questa pagina è possibile effettuare una ricerca per reperire informazioni utili riguardanti i professionisti, le prestazioni erogate, le tariffe e le strutture aziendali dove si svolge l'attività libero professionale intramuraria.

La ricerca può essere avviata o scegliendo dal menu a tendina la disciplina di interesse oppure digitando (anche parzialmente) il cognome di un medico o il nome di una prestazione: a seconda della scelta effettuata verrà mostrata una pagina con il professionista richiesto o l'elenco dei professionisti che svolgono la prestazione cercata. Cliccando sul nome del professionista si otterranno le seguenti informazioni: curriculum, elenco delle prestazioni erogate e relative tariffe, struttura/e aziendali di svolgimento dell'attività libero professionale.

Se non viene immesso nessun parametro di ricerca cliccando il tasto "cerca" verrà visualizzato l'elenco completo dei professionisti in ordine alfabetico.

E' possibile, inoltre, visionare il tariffario completo delle prestazioni aggiornato al mese precedente.



Cognome Specialista
Prestazione
Disciplina

D'amico Marco

Disciplina Nefrologia




LUOGO SVOLGIMENTO ATTIVITA':
  • Poliambulatorio di Via Napoleona

CURRICULUM VITAE SPECIALISTA

FORMAZIONE

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano nel 1996 (votazione: 110/110 cum laude). Specializzazione in Nefrologia presso Università degli Studi di Milano nel 2001 (votazione: 70/70 cum laude). Novembre 2012. Certificato di Formazione Manageriale, Eupolis Lombardia – SDS (Scuola di Direzione in Sanità). Progetto-tesi (edito a pubblicazione): ORGANIZZAZIONE DI UN'AREA DI DEGENZA CARDIO-NEFROLOGICA IN UN OSPEDALE "PER INTENSITA' DI CURE". - 1997-98 Frequenta quale medico specializzando in Nefrologia la Divisione di Nefrologia-Dialisi dell'Ospedale San Raffaele di Milano (Direttore: prof. Giuseppe Bianchi), ove svolge attività formativa/assistenziale in reparto nefrologico e attività di ricerca inerente le basi genetiche della sodio-sensibilità nell’ipertensione essenziale. Durante questo periodo sviluppa, in particolare, esperienza clinica nella diagnostica delle forme secondarie di ipertensione arteriosa, nella diagnostica del danno d’organo e nella terapia dell’ipertensione essenziale, oltre alle competenze di nefrologia clinica. - 1999-2001 Frequenta quale medico specializzando in Nefrologia l'U.O. di Nefrologia-Dialisi dell'Ospedale di Lecco (Direttore: prof. Francesco Locatelli), ove svolge attività formativa/assistenziale in reparto nefrologico e in dialisi e attività di ricerca in epidemiologia clinica applicata alla nefrologia. Durante questo periodo perfeziona le competenze in nefrologia clinica e acquisisce le competenze di terapia dialitica, compresa la partecipazione a numerosi interventi di allestimento di fistole arterovenose per emodialisi con vasi nativi e protesiche. Produce, in collaborazione con il Registro Lombardo di Dialisi e Trapianto, la tesi di specializzazione (edita a pubblicazione) intitolata: "Sopravvivenza e sviluppo de novo di malattia cardiovascolare: confronto tra emodialisi e dialisi peritoneale"

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Da 7/9/2001 ad oggi Dirigente Medico di Nefrologia-Dialisi, ASST Lariana. - Dal 7/9/2001 al 30/3/2004 attività di assistenza in emodialisi e dialisi peritoneale (compresa attività di assistenza e ambulatorio nefrologico presso C.A.L.). Partecipazione ad allestimento di fistole artero-venose per emodialisi con vasi nativi, distali e prossimali. Posizionamento di cateteri venosi centrali per emodialisi in vena femorale. - Dal 1/4/2004 ad oggi attività di assistenza in degenza nefrologica, esecuzione di agobiopsia renale percutanea ecoguidata, valutazione clinico-istologica delle biopsie renali (collegialmente con anatomopatologo), referente per l'ambulatorio dedicato alle nefropatie immuno-mediate, referente di Struttura complessa per la Qualità e l'accreditamento. - Dal 2009 incarico di alta professionalità per la Qualità e l'accreditamento. - Autore di 53 pubblicazioni scientifiche. - Dal 2009 al 2012 attività didattica quale Professore a contratto di Nefrologia presso il Corso di Laurea in Infermieristica, Università degli Studi dell'Insubria. - Dal 2017 tutore presso la Scuola di Specializzazione in Nefrologia dell'Università Milano-Bicocca per la nefrologia clinica. - Membro del sottogruppo tematico "Principi diagnostici e terapeutici per le principali forme di glomerulonefriti primitive" del Gruppo di Approfondimento Tecnico (G.A.T.) di Regione Lombardia "Network prevenzione, diagnosi e cura delle patologie nefrologiche" approvato da Regione Lombardia con decreto N° 1074 del 12.02.2013 . - Ha partecipato a 221 congressi medici / eventi formativi. - Membro della Società Italiana di Nefrologia dal 2001. - Membro del Consiglio Direttivo della Sezione Lombarda della Società Italiana di Nefrologia dal 2012 al 2015.

PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Patologie negli ambiti della nefrologia clinica, dialisi, ipertensione arteriosa. Nefropatie immuno-mediate

METODOLOGIA DIAGNOSTICA TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

- agobiopsia renale percutanea. - interpretazione di preparati istologici di biopsia renale.

ELENCO PRESTAZIONI EROGATE

89729 - PRIVA VISITA NEFROLOGICA Euro 130
890129 - VISITA DI CONTROLLO NEFROLOGICA Euro 120

Nota bene: le tariffe potrebbero essere soggette a variazioni. FA FEDE SOLO L'IMPORTO COMUNICATO ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE


PRENOTAZIONE

Per effettuare una prenotazione di una prestazione consulta la SEZIONE DEDICATA »