Esami di laboratorio

Descrizione Esame: URATO S
Sinonimi: Acido urico, Urato, Uricemia
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: L'acido urico è il prodotto finale del catabolismo delle purine esogene ed endogene. E' scarsamente solubile in ambiente acquoso ed è presente nel sangue in forma di urato monosodico legato a proteine. E' un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari aterosclerotiche. Viene secreto per via renale e intestinale. L'aumento della concentrazione di acido urico nei liquidi biologici può determinare la precipitazione di questo catabolita nei tessuti e conseguente insorgenza della gotta.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura: mg/dL

Valori riferimento donna:
da 2.6 a 6

Valori riferimento uomo:
da 3.5 a 7.2
Metodo: ENZIMATICO UV
Settore: BIOCHIMICA