Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | CROMO EMATICO |
Sinonimi: | Cromo ematico |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | Il cromo allo stato trivalente viene assorbito modestamente a livello intestinale. Una volta assorbito, si lega alla trasferrina con legame specifico analogo a quello del ferro o all'albumina con legame aspecifico. Dal punto di vista biologico il cromo è un componente importante degli acidi nucleici e di alcune proteine di cui contribuisce a mantenere la stabilità strutturale, entra, inoltre , a far parte di un complesso biologicamente attivo che serve a potenziare l'azione dell'albumina. |
Materiale: | SANGUE |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore |
Referto: | Tempi di consegna: 15 giorni Unità di misura: p-CROMO -> mcg/L -> Valori riferimento donna: p-CROMO -> Soggetti non esposti: fino a 0,75 Soggetti esposti: fino a 35 Valori riferimento uomo: p-CROMO -> Soggetti non esposti: fino a 0,75 Soggetti esposti: fino a 35 |
Metodo: | HPLC/MASSA |
Settore: | ESAME IN SERVICE |