Esami di laboratorio

Descrizione Esame: METANEFRINE
Sinonimi: Metanefrine
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: Le metanefrine e nor-metanefrine sono dei metaboliti inattivi delle catecolamine, un gruppo di ormoni prodotti nel sistema nervoso centrale e nella midollare (porzione centrale) del surrene. Le catecolamine sono rilasciate in circolo in risposta ad uno stress fisico o emotivo; aiutano a trasmettere gli impulsi nervosi nel cervello, a stimolare la gluconeogenesi e il rilascio di acidi grassi, a dilatare i bronchioli e a dilatare le pupille. Dopo aver espletato la loro attività, le catecolamine vengono metabolizzate nei composti non attivi; entrambi (ormoni e loro metaboliti) vengono escreti nelle urine. Normalmente sia metanefrina che nor-metanefrina sono presenti nelle urine in basse concentrazioni che possono aumentare per breve tempo quando l'organismo è sottoposto a situazioni di stress. Vi sono alcuni tumori, come il feocromocitoma (tumore della ghiandola surrenale) e altri tumori neuroendocrini, che possono produrre elevate quantità di catecolamine, portando quindi ad un aumento della concentrazione sia delle catecolamine sia dei loro metaboliti nel sangue e nelle urine. Il dosaggio delle metanefrine urinarie è quindi utilizzato principalmente come ausilio nella diagnosi di feocromocitoma, oppure come monitoraggio dell'efficacia della terapia, dopo che il tumore è stato rimosso.
Materiale: URINE 24 ore
Prelievo: -
Preparazione: Raccolta urine 24 ore. Iniziare la raccolta al mattino, dopo aver svuotato la vescica alla solita ora (per esempio alle 7.00), raccogliere tutte le urine emesse durante la giornata e la notte sino alla stessa ora del giorno successivo. E' imporatnte non perdere assolutamente parte dell'urina emessa. Tappare sempre bene il contenitore e conservarlo, durante tutta la giornata, in un luogo fresco. ATTENZIONE IL CONTENITORE CONTIENE HCL non urinare direttamente nel recipiente ma in un contenitore pulito e versare le urine tenendo il viso scostato dal recipiente con l'acido (si possono sviluppare fumi irritanti) tenere il contenitore fuori dalla portata dei bambini, ben chiuso e non capovolgerlo. in caso di contatto accidentale della cute con acido, lavare immediatamente con abbondante acqua. NB. A partire dalle 48 ore precedenti l'inizio e per tutta la durata della raccolta delle urine è necessario seguire un adieta priva di banane, vaniglia, cioccolato, caffè, tè, ananas, kiwi, noci.
Referto: Tempi di consegna: 16 giorni

Unità di misura: -

Valori riferimento donna:


Valori riferimento uomo:
Metodo: HPLC/MASSA
Settore: ESAME IN SERVICE