Esami di laboratorio

Descrizione Esame: ANTICORPI ANTI TETANO
Sinonimi: Anticorpi anti tetano
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: Il Clostridium tetani, agente etiologico del tetano, è un batterio sporigeno gram positivo, ubiquitario, normalmente presente nell’intestino degli animali (specialmente equini) e quindi nel terreno, dove riesce a sopravvivere trasformandosi in spora. Il tetano si sviluppa solo quando le spore del Clostridium tetani germinano a questo avviene in condizioni di anaerobiosi (tipicamente nelle ferite profonde, e quindi temporaneamente ipovascolarizzate, contaminate da terriccio o polvere); la germinazione delle spore è seguita dal rilascio di una potente neurotossina, la tetanospasmina, che causa le manifestazioni cliniche del tetano. L’unico modo per evitare il tetano è attraverso l’immunizzazione attiva (vaccino) o passiva (somministrazione di immunoglobuline specifiche nell’immediatezza della possibile esposizione). Il dosaggio degli anticorpi anti-tetano serva a valutare lo stato immunitario del paziente nei confronti della malattia.
Materiale: -
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 15 giorni

Unità di misura: -

Valori riferimento donna:


Valori riferimento uomo:
Metodo: ENZIMATICO COLORIMETRICO
Settore: SIEROLOGIA BATTERIOLOGICA