Esami di laboratorio

Descrizione Esame: ANTICORPI ANTI CELL.PAR.GASTR. (PCA)
Sinonimi: APCA, Anticorpi anti cellule parietali gastriche (PCA), PCA
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: Gli autoanticorpi anti cellule parietali gastriche sono diretti contro le sub-unità ? e ? dell'enzima H+/K+ - ATPasi gastrica localizzato nei canalicoli secretori delle cellule parietali gastriche. Vengono ricercati con metodo fluoroimmunoenzimatico (FEIA) per la diagnosi di gastrite atrofica tipo A e per la diagnosi di anemia perniciosa e sembrano avere valore predittivo precedendo di anni la carenza di Vitamina B12. Sono spesso presenti (20-30%) in pazienti con malattie endocrine autoimmuni: tiroidite di Hashimoto, diabete Tipo I e si trovano anche in pazienti con gastrite da Helicobacter Pylori. Si possono trovare raramente (5-10%) anche in pazienti sani e la loro prevalenza aumenta con l'età.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 5 giorni

Unità di misura: UI/mL

Valori riferimento donna:
< 7 Negativo
7-10 Dubbio
> 10 Positivo

Valori riferimento uomo:
< 7 Negativo
7-10 Dubbio
> 10 Positivo
Metodo: METODO FLUOROIMMUNOENZIMATICO
Settore: AUTOIMMUNITA'