Esami di laboratorio

Descrizione Esame: ANTICORPI ANTICITRULLINA
Sinonimi: Anticorpi anticitrullina, CCP
Luogo esecuzione esame: Tutti i punti prelievo aziendali
Significato clinico: Gli anticorpi (di classe IgG) anti Citrullina sono diretti contro il Peptide Ciclico Citrullinato dell'aminoacido citrullina (aminoacido costituente della Filaggrina, proteina che lega i filamenti di cheratina uno con l'altro). Sono presenti nel 70-83% di pazienti con Artrite Reumatoide (AR), con una specificità >del 95%, superiore a quella del Fattore Reumatoide, il quale può infatti positivizzarsi anche in presenza di altre patologie autoimmuni (LES) o di infezioni (HCV). Con il loro dosaggio con metodo fluoro-immunoenzimatico (FEIA) si possono evidenziare anche negli stadi preclinici della patologia costituendo un marker prognostico per lo sviluppo della forma erosiva di artrite e permettendo quindi una diagnosi più precisa e precoce di AR. La determinazione degli anticorpi anti-CCP consente un trattamento terapeutico tempestivo in pazienti a rischio di sviluppo di artrite persistente ed erosiva. I pazienti con bassa positività necessitano di controlli periodici
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno da almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 5 giorni

Unità di misura: EliAU/mL

Valori riferimento donna:
<7 Negativo
7-10 Dubbio
>10 Positivo

Valori riferimento uomo:
<7 Negativo
7-10 Dubbio
>10 Positivo
Metodo: METODO FLUOROIMMUNOENZIMATICO
Settore: AUTOIMMUNITA'