Esami di laboratorio

Descrizione Esame: ACIDO MICOFENOLICO
Sinonimi: Acido micofenolico, Micofenolato
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: L' Acido micofenolico blocca la divisione cellulare dei linfociti T e B inibendo selettivamente l'enzima Inosina monofosfato deidrogenasi coinvolto nella sintesi delle purine. Il Micofenolato Mofetile viene utilizzato nei trapianti renali e cardiaci. La somministrazione avviene in associazione con Ciclosporina o Tacrolimus e corticosteroidi. E' legato quasi completamente all'albumina e la contemporanea assunzione di Tolbutamide, Acido salicilico o Furosemide provoca l'aumento della quota libera. Numerosi fattori influenzano le concentrazioni plasmatiche dell' Acido micofenolico tra cui vanno ricordati la tipologia di trapianto, l'età e l'etnia del paziente trapiantato, il tempo trascorso dall'intervento, le complicanze cliniche e l'assunzione di altri farmaci.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore. Il risultato del dosaggio è attendibile nel caso in cui il prelievo venga fatto immediatamente prima dell'assunzione del farmaco.
Referto: Tempi di consegna: 11 giorni

Unità di misura: -

Valori riferimento donna:


Valori riferimento uomo:
Metodo: HPLC/MASSA
Settore: ESAME IN SERVICE