Esami di laboratorio

Descrizione Esame: OPPIACEI URINARI
Sinonimi: Oppiacei urinari, Urina ricerca oppiacei
Luogo esecuzione esame: Per valenza clinica: accettato in tutti i punti e centri prelievo aziendali. Per valenza medico-legale: esame eseguito in regime di catena di custodia, con raccolta a vista. Si richiede prenotazione e si rimanda alla nota: TOX_01.
Significato clinico: Gli oppiacei sono un gruppo di composti naturali e semisintetici derivati dall'Oppio. L'assunzione di eroina provoca costrizione delle pupille, prurito, costipazione, nausea, vomito e depressione respiratoria. L'overdose può causare la morte per insufficienza respiratoria. Dà dipendenza fisica e la crisi d'astinenza può durare 7-10 giorni. L'escrezione avviene attraverso la via urinaria sottoforma di morfina e del suo metabolita glucuronato.Il test utilizzato dal laboratorio è in grado di evidenziare anche farmaci come la diidrocodeina e l'etilmorfina
Materiale: URINE
Prelievo: -
Preparazione: Campione di urine estemporaneo (raccolto a qualsiasi ora) o spot, ma con l'avvertenza che il paziente non deve aver urinato da almeno 4 ore.
Referto: Tempi di consegna: 8 giorni

Unità di misura: ug/L

Valori riferimento donna:
Metaboliti eroina - screening oppiacei -> Cut-off: 300 ug/L

Valori riferimento uomo:
Metaboliti eroina - screening oppiacei -> Cut-off: 300 ug/L
Metodo: EMIT
Settore: TOSSICOLOGIA-FARMACI