Esami di laboratorio

Descrizione Esame: GONADOTROPINA CORIONICA (BHCG)
Sinonimi: BHCG gonadotropina corionica, Gonadotropina corionica, Beta HCG
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: E' un ormone glicoproteico formato da una subunità alfa e una beta. E' sintetizzata all'inizio nelle cellule del trofoblasto e poi della placenta e comincia a essere misurabile in circolo dopo la prima settinana dalla fecondazione. Nel primo trimestre di gravidanza aumenta in modo esponenziale per poi stabilizzarsi su un plateau che si prolunga fino al parto. Viene anche utilizzato come marcatore tumorale di alcune neoplasie della sfera genitale.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura: mUI/mL

Valori riferimento donna:
Non Gravida DA 18 A 40 anni: 0-0.6
Non Gravida > = 40 anni: 0-3.1
Post Menopausa: 0.1-11.6

GRAVIDA
1° settimana 5-10
1-2° settimana 50-500
2-3° settimana 100-5000
3-4° settimana 500-10000
4-5° settimana 1000-50000
5-6° settimana 10000-100000
6-8° settimana 15000-200000
8-12° settimana 10000-100000

Valori riferimento uomo:
da 0 a 1.1
Metodo: CHEMILUMINESCENZA
Settore: ENDOCRINOLOGIA