Esami di laboratorio

Descrizione Esame: TESTOSTERONE LIBERO
Sinonimi: Testosterone libero
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: Il testosterone è un ormone steroideo del gruppo degli androgeni; viene secreto prevalentemente a livello dei testicoli nell'uomo e delle ovaie nelle donne; una piccola parte è secreta anche dalle ghiandole surrenali. E' il principale ormone sessuale maschile e svolge ruolo chiave nel benessere di uomini e donne. Circa il 60% circola legato alla SHBG (sex-hormone binding globulin), il 30-40% legato all'albumina, soltanto l'1 - 2% circola non legato o libero. Il legame alle SHBG inibisce completamente l'azione del testosterone, mentre le altre due frazioni, quella legata all'albumina e quella libera, sono biologicamente attive. Gli effetti del testosterone sono virilizzanti (maturazione degli organi sessuali) e anabolici (sviluppo massa muscolare e resistenza, aumento densità e resistenza ossea). I livelli di testosterone declinano gradualmente con l'età negli uomini.Il dosaggio della frazione libera serve a valutare l'ormone fisiologicamente bioattivo. Il testosterone libero può essere elevato in donne con iperandrogenismo connesso con irsutismo. Per quanto riguarda gli uomini, il dosaggio del testosterone libero è più utile rispetto a quello del totale in situazioni in cui l'SHBG sia aumentato o diminuito (es.ipotiroidismo e obesità).
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 12 giorni

Unità di misura: pg/mL

Valori riferimento donna:
Da 50 A 100 anni -> da 0 a 4.7
Da 10 A 30 anni -> da 0 a 7.9
Da 30 A 50 anni -> da 0 a 7.1

Valori riferimento uomo:
Da 30 A 50 anni -> da 16.1 a 47.9
Da 50 A 100 anni -> da 12.1 a 39.6
Da 10 A 20 anni -> da 18.5 a 48.3
Da 20 A 30 anni -> da 19.8 a 51.7
Metodo: CHEMILUMINESCENZA
Settore: ENDOCRINOLOGIA