Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | RENINA ATTIVA |
Sinonimi: | Renina attiva - ortostatismo |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | La renina è un enzima proteolitico secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del rene, essa è in grado di regolare la pressione arteriosa: infatti quando per qualsiasi ragione la pressione si riduce, nel rene viene liberata la renina che, agendo sull'angiotensinogeno lo trasforma in angiotensina; questa possiede un'azione vasocostrittiva e perciò determina un rialzo della pressione. Nella posizione eretta (ortostatismo) si verifica l'aumento della pressione idrostatica all'interno del torrente circolatorio che determina un trasferimento di liquidi nello spazio interstiziale. Questo processo stimola la produzione di renina. Nella posizione supina (clinostatismo) i processi sono inversi e si aspettano valori più bassi di renina. |
Materiale: | PLASMA |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore. Non sospendere l’eventuale terapia antiipertensiva in corso. |
Referto: | Tempi di consegna: 5 giorni Unità di misura: mcIU/mL Valori riferimento donna: da 4.4 a 46.1 Valori riferimento uomo: da 4.4 a 46.1 |
Metodo: | CHEMILUMINESCENZA |
Settore: | ENDOCRINOLOGIA |