Esami di laboratorio

Descrizione Esame: SIEROLOGIA PER LEISHMANIA
Sinonimi: Leishmania sierologia, Sierologia per leishmania
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: La leishmaniosi è una malattia parassitaria diffusa nei paesi tropicali, subtropicali e nell’Europa meridionale. E’ causata dall’infezione dei parassiti del genere Leishmania, che si diffondono con il morso dei pappataci (flebotomi) infetti, che sono piccoli insetti volanti più piccoli delle zanzare. Esistono diversi tipi di leishmaniosi, principalmente umana ed animale (in grado di colpire sopratutto i cani).
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 6 giorni

Unità di misura:
s-Anticorpi anti Leishmania -> Index
->

Valori riferimento donna:
s-Anticorpi anti Leishmania -> Negativo

Valori riferimento uomo:
s-Anticorpi anti Leishmania -> Negativo
Metodo: CHEMILUMINESCENZA
Settore: ESAME IN SERVICE