Esami di laboratorio

Descrizione Esame: GLUCOSIO S
Sinonimi: Glicemia, Glucosio
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: I normali valori di glicemia sono strettamente dipendenti dalla quantità di zucchero immessa nel sangue con l'alimentazione e da quella rimossa dai tessuti periferici: muscolo, sistema nervoso centrale e periferico, tubuli renali, globuli rossi. L'omeostasi glicemica è in funzione dei seguenti fattori: adeguata introduzione di glucosio con la dieta, utilizzazione periferica, riserva epatica dello zucchero (glicogeno). E' regolata da un meccanismo ormonale in cui l'insulina e la somatostatina hanno azione ipoglicemizzante; tutti gli altri ormoni hanno al contrario effetto iperglicemizzante.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura: mg/dL

Valori riferimento donna:
Da 14 A 150 anni -> da 74 a 106
Da 0 A 14 anni -> da 60 a 100

Valori riferimento uomo:
Da 14 A 150 anni -> da 74 a 106
Da 0 A 14 anni -> da 60 a 100
Metodo: ENZIMATICO UV
Settore: BIOCHIMICA