Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | CREATININA S |
Sinonimi: | Creatinina |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | La creatinina è il catabolita della fosfocreatina, che svolge un ruolo fondamentale nell'attività muscolare dato l'alto contenuto di legami fosforici. Tale composto, biologicamente inattivo ed esclusivamente di origine endogena, è eliminato dal rene attraverso il meccanismo della filtrazione glomerulare per cui viene assunto come principale indice di funzionalità renale. |
Materiale: | SIERO |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore |
Referto: | Tempi di consegna: 1 giorno Unità di misura: s-CREATININA -> mg/dL Stima della VFG: -> mL/min/1.73 Valori riferimento donna: s-CREATININA -> Da 15 A 150 anni -> da 0.55 a 1.02 s-CREATININA -> Da 0 A 3 anni -> da 0.15 a 0.37 s-CREATININA -> Da 3 A 15 anni -> da 0.24 a 0.73 s-CREATININA -> Da 0 A 0 anni -> da 0.26 a 1.01 Stima della VFG: -> Maggiore di 60 Valori riferimento uomo: s-CREATININA -> Da 0 A 3 anni -> da 0.15 a 0.37 s-CREATININA -> Da 3 A 15 anni -> da 0.24 a 0.73 s-CREATININA -> Da 15 A 150 anni -> da 0.72 a 1.18 s-CREATININA -> Da 0 A 0 anni -> da 0.26 a 1.01 Stima della VFG: -> Maggiore di 60 |
Metodo: | ENZIMATICO UV |
Settore: | BIOCHIMICA |