Esami di laboratorio

Descrizione Esame: TRIGLICERIDI
Sinonimi: Trigliceridi
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: I trigliceridi (TG) sono il prodotto della esterificazione del glicerolo con acidi grassi. Dopo essere stati ingeriti con gli alimenti vengono idrolizzati nell'intestino ad opera delle lipasi pancreatiche e duodenali in emulsione con gli acidi biliari, vengono assorbiti come glicerolo e acidi grassi quindi di nuovo risintetizzati a TG e veicolati come chilomicroni con la linfa intestinale a cui conferisce il tipico aspetto chiloso. Attraverso il circolo venoso raggiungono il fegato e il tessuto adiposo dove rappresentano il 95% dei depositi di riserva.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura: mg/dL

Valori riferimento donna:
Minore di 150

Valori riferimento uomo:
Minore di 150
Metodo: ENZIMATICO UV
Settore: BIOCHIMICA