Esami di laboratorio

Descrizione Esame: BILIRUBINA TOTALE E FRAZ.
Sinonimi: Bilirubina esterificata, Bilirubina totale e frazionata
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: La bilirubina deriva dalla distruzione del gruppo eme, la struttura molecolare contenente ferro in grado di legare e trasportare l'ossigeno. Nelle cellule del sistema reticoloendoteliale (soprattutto nel fegato e nella milza) l'eme viene staccato dalla globina e ridotto a bilirubina. Questa bilirubina non è idrosolubile e transita nel sangue trasportata dall'albumina (bilirubina indiretta o non coniugata); viene rimossa dal sangue nel fegato, qui coniugata con acido glicuronico che la rende idrosolubile ed eliminata attraverso la bile (bilirubina diretta o coniugata).
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura:
s-BILIRUBINA TOT. E FRAZIONATA ->
s-Bilirubina Totale -> mg/dL
s-Bilirubina Diretta -> mg/dL
s-Bilirubina Indiretta -> mg/dL

Valori riferimento donna:
s-Bilirubina Totale -> Da 0 A 0 anni -> 0 - 1 anno: fino a 6.5
0-5 gg: 1,5 - 12,0

s-Bilirubina Totale -> Da 0 A 150 anni -> da 0.3 a 1.2
s-Bilirubina Diretta -> Fino a 0.2
s-Bilirubina Indiretta -> Fino a 1.1

Valori riferimento uomo:
s-Bilirubina Totale -> Da 0 A 150 anni -> da 0.3 a 1.2
s-Bilirubina Totale -> Da 0 A 0 anni -> 0 - 1 anno: fino a 6.5
0-5 gg: 1,5 - 12,0

s-Bilirubina Diretta -> Fino a 0.2
s-Bilirubina Indiretta -> Fino a 1.1
Metodo: COLORIMETRICO
Settore: BIOCHIMICA