Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Antonio Abate" di Cantù > Laboratori Spoke Cantù / Menaggio
Responsabile: Serricchio Giuseppina
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | ISOENZIMI DELLA CREATINCHINASI |
Sinonimi: | |
Luogo esecuzione esame: | Tutti i punti prelievo aziendali |
Significato clinico: | improvviso incremento dellattività MB è presente solo in tracce. Pertanto lisoenzima MB, mentre nel muscolo scheletrico lisoenzima MM ed il 20% dall80% di CK è costituito dallintestino, della prostata o della vescica sintetizzano subunità B producendo innalzamenti stabili della CK BB sierica. Nel miocardio circa lanalisi della frazione isoenzimatica incrementata consente di identificare la regione interessata alla lesione cellulare. Aumenti rilevanti di CK MM si riscontrano in corso di distrofia muscolare, dermatomiositi, polimiositi e in presenza di ipertrofia muscolare dovuta ad intenso allenamento. La CK BB è presente nel siero dopo traumi cranici o interventi neurochirurgici e dopo episodi di ischemia cerebrale. Alcuni tumori del polmone, dellattività CK nel siero aumenta dopo un danno muscolare di qualsiasi origine, sia di natura ischemica che traumatica o infiammatoria. Pertanto lI tessuti più ricchi di CK sono il cervello e il muscolo liscio (isoenzima BB), il miocardio (MB e MM),e il muscolo scheletrico (MM). Lisoenzima MB è fortemente indicativo di infarto del miocardio. |
Materiale: | SIERO |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno da almeno 8 ore |
Referto: | Tempi di consegna: 3 giorni Unità di misura: - Valori riferimento donna: Valori riferimento uomo: |
Metodo: | E.FORESI SU GEL DI AGAROSIO |
Settore: | ESAME IN SERVICE |