Esami di laboratorio

Descrizione Esame: PIRUVATO CHINASI ER.
Sinonimi: PK, Piruvato chinasi eritrocitaria
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: La piruvato chinasi catalizza la trasformazione del fosfoenolpiruvato in piruvato con formazione di una molecola di ATP, ossia energia necessaria a mantenere l'integrità della membrana e il gradiente osmotico Na/K rispetto al plasma. La diminuita attività della PK è dovuta a un difetto quantitativo e comporta lesioni funzionali della membrana: essa diviene più rigida e deformata a tal punto che le emazie sono riconosciute dal sistema mononucleato macrofagico della milza e del fegato, vengono catturate e fagocitate.
Materiale: SANGUE INTERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 9 giorni

Unità di misura:
vSg-PIRUVATO CHINASI -> U/g Hb
->

Valori riferimento donna:
vSg-PIRUVATO CHINASI -> da 4.1 a 15.2

Valori riferimento uomo:
vSg-PIRUVATO CHINASI -> da 4.1 a 15.2
Metodo: ENZIMATICO UV
Settore: ESAME IN SERVICE