Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | SELENIO |
Sinonimi: | |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguibile in tutti i punti prelievo aziendali. |
Significato clinico: | Il selenio è un elemento presente in piccole tracce, ma essenziale per l'organismo. Il selenio è uno dei principali elementi di protezione dai danni dei radicali liberi, la sua azione è sinergica a quella della vitamina E, antiossidante di protezione delle membrane cellulari. Facendo parte di decine di proteine partecipa a diversi altri processi, dalla sintesi del DNA al metabolismo degli ormoni tiroidei, passando per la protezione dalle infezioni e la riproduzione. Gli alimenti più ricchi di selenio sono il pesce, la carne rossa, i latticini e i cereali. In generale la quantità di selenio presente negli alimenti di origine vegetale dipende dalle caratteristiche del terreno in cui sono stati coltivati. Casi di intossicazione da selenio assunto tramite integratori alimentari sono stati associati a nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, fragilità delle unghie e perdita dei capelli. La carenza di selenio è una patologia molto rara spesso connessa all'ipotiroidismo. |
Materiale: | SIERO |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore |
Referto: | Tempi di consegna: 15 giorni Unità di misura: mcg/L Valori riferimento donna: Soggetti non esposti: 80-250 Soggetti esposti: non definiti Valori riferimento uomo: Soggetti non esposti: 80-250 Soggetti esposti: non definiti |
Metodo: | ICP-MS |
Settore: | ESAME IN SERVICE |