Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | LITIO |
Sinonimi: | Litio |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | Farmaco utilizzato nel trattamento delle psicosi maniaco-depressive. Viene somministrato per via orale in forma di Litio carbonato, assorbito dal tratto gastroenterico ed eliminato per via renale. Il picco ematico si ha dopo 2-4 ore dall'assunzione, mentre l'emivita è di 48-72 ore. L'azione sedativa a livello del sistema nervoso centrale è dovuta alla ricaptazione dei neurotrasmettitori eccitatori. Il monitoraggio serve a valutare la tolleranza al farmaco e ad evitare possibili intossicazioni. Apatia, inerzia, sonnolenza, letargia, eloquio inceppato,comparsa di tremori, convulsioni miocloniche, debolezza muscolare e atassia possono essere alcuni dei sintomi premonitori di intossicazione. |
Materiale: | SIERO |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore. Non assumere il farmaco prima del prelievo, salvo indicazioni cliniche. |
Referto: | Tempi di consegna: 2 giorni Unità di misura: - Valori riferimento donna: Valori riferimento uomo: |
Metodo: | SPETTROFOTOMETRICO |
Settore: | TOSSICOLOGIA-FARMACI |