Esami di laboratorio

Descrizione Esame: EMOGASANALISI ARTERIOSA SISTEMICA
Sinonimi: Emogasanalisi arteriosa sistemica
Luogo esecuzione esame: esame eseguibile da lunedì a venerdì nei punti prelievo di Como e Cantù. Esame non eseguibile a domicilio.
Significato clinico: I gas vengono trasportati "ai" e "dai" tessuti dal sangue circolante e a livello capillare si verifica lo scambio tra sangue e cellule; a livello polmonare si verifica poi lo scambio di gas tra sangue e aria alveolare per diffusione attraverso la pareti alveolari. L'analisi dei gas nel sangue è importante per definire l'insufficienza respiratoria.
Materiale: SANGUE
Prelievo: PRELIEVO SANGUE ARTERIOSO
Preparazione: Prelievo arterioso.
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura:
aSg-EMOGASANALISI ARTERIOSA ->
pH ->
pCO2 -> mm Hg
pO2 -> mm Hg
HCO3- -> mEq/L
Eccesso di basi ->
sO2 -> %
Na+ -> mmol/L
K+ -> mmol/L
Ca++ -> mmol/L
Cl- -> mmol/L
Lattato -> mmol/L
Glucosio -> mg/dL
Emoglobina -> g/L
FCOHb -> %
FMetHb -> %
Bilirubina -> mg/dL
Ematocrito -> %

Valori riferimento donna:
pH -> da 7.36 a 7.44
pCO2 -> da 38 a 42
pO2 -> da 70 a 100
HCO3- -> da 24 a 30
Eccesso di basi -> -1.5 - +2.5
sO2 -> da 95 a 100
Na+ -> da 136 a 146
K+ -> da 3.4 a 4.5
Ca++ -> da 1.15 a 1.29
Cl- -> da 98 a 106
Lattato -> da 0.5 a 1.6
Glucosio -> da 70 a 105
Emoglobina -> da 135 a 175
FCOHb -> da 0.5 a 1.5
FMetHb -> da 0 a 1.5
Ematocrito -> da 36 a 46

Valori riferimento uomo:
pH -> da 7.36 a 7.44
pCO2 -> da 38 a 42
pO2 -> da 70 a 100
HCO3- -> da 24 a 30
Eccesso di basi -> -1.5 - +2.5
sO2 -> da 95 a 100
Na+ -> da 136 a 146
K+ -> da 3.4 a 4.5
Ca++ -> da 1.15 a 1.29
Cl- -> da 98 a 106
Lattato -> da 0.5 a 1.6
Glucosio -> da 70 a 105
Emoglobina -> da 135 a 175
FCOHb -> da 0.5 a 1.5
FMetHb -> da 0 a 1.5
Ematocrito -> da 41 a 53
Metodo: POTENZIOMETRICO
Settore: EMOGASANALISI