Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | PORFIRINE-URINE 24 h |
Sinonimi: | Porfirine, Protoporfirine |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | La protoporfirina è la struttura del gruppo che, chelata al ferro, costituisce l'eme e assieme alle proteine costituisce l'emoglobina e la mioglobina. Le porfirine costituiscono inoltre il gruppo prostetico di enzimi quali perossidasi, catalasi, citocromi. La sintesi delle porfirine avviene a livello degli eritroblasti, degli epatociti e del sistema macrofagico. Il catabolismo consiste nell'escrezione urinaria di acido aminolevulinoco, porfobilinogeno, uroporfirinogeno e uroporfirina, coproporfirinogeno e coproporfirine, protoporfirina. Il dosaggio delle porfirine urinarie è utile per vedere se c'è un'intossicazione da metalli pesanti come mercurio, piombo, alluminio. |
Materiale: | URINE 24 ore |
Prelievo: | - |
Preparazione: | Iniziare la raccolta al mattino, dopo aver vuotato la vescica alla solita ora (per esempio alle 7,00) e, da quel momento in poi, raccogliere tutte le urine successive durante tutta la giornata e la notte sino alla stessa ora del giorno successivo. E' importante non perdere assolutamente parte dell'urina emessa. Tenere il contenitore delle urine al riparo della luce ricoprendolo con carta stagnola evitare di esporre il contenitore a temperature superiori a 10°C. |
Referto: | Tempi di consegna: 18 giorni Unità di misura: - Valori riferimento donna: Valori riferimento uomo: |
Metodo: | HPLC/FLUORIMETRO |
Settore: | TOSSICOLOGIA-FARMACI |