Esami di laboratorio

Descrizione Esame: EMOCROMO E FORMULA
Sinonimi: Esame emocromocitometrico, emocromo e formula
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: Questo esame permette, in un campione di sangue, di misurare direttamente alcuni parametri (globuli bianchi o WBC, globuli rossi o RBC, emoglobina o HGB, volume medio dei globuli rossi o MCV, piastrine o PLT e volume medio delle piastrine o MPT) e di calcolarne altri, i cosiddetti parametri derivati (tra i più importanti, ematocrito o HCT, contenuto medio di emoglobina dei globuli rossi o MCH, concentrazione media di emoglobina dei globuli rossi o MCHC, distribuzione del volume dei globuli rossi o RDW e delle piastrine o MPV). L’esame permette inoltre di misurare il numero e la percentuale dei cinque tipi di globuli bianchi normalmente presenti (neutrofili, linfociti, monociti, eosinofili, basofili).
Materiale: SANGUE INTERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura: -

Valori riferimento: -
Metodo: FLUORESCENZA
Settore: EMATOLOGIA