Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | TEMPO DI PROTROMBINA |
Sinonimi: | PT, Tempo di protrombina |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | Il tempo di protrombina (PT) si definisce come il tempo necessario affinchè una aliquota del plasma in esame coaguli in seguito all'aggiunta di un estratto tessutale di origine umana o animale (tromboplastina) e ioni Calcio a 37°C. Esso dipende dall'attività dei fattori della coagulazione II, V, VII, X e fibrinogeno. Questi fattori hanno un'emivita piuttosto breve, sono epatodipendenti e, tranne il fattore V, sono vitamina K dipendenti, cioè, la loro produzione dipende da una corretta attività del fegato e da una sufficiente assunzione ed assorbimento di vitamina K. Gli anticoagulanti orali agendo come antagonisti della vitamina K che è coinvolta nel processo maturativo, inducono una produzione di fattori della coagulazione inattivi. |
Materiale: | PLASMA |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore |
Referto: | Tempi di consegna: 1 giorno Unità di misura: p-PT - tempo di protrombina -> Attività Protrombinica -> % I.N.R. -> Valori riferimento donna: I.N.R. -> Minore di 1.15 Valori riferimento uomo: I.N.R. -> Minore di 1.15 |
Metodo: | COAGULATIVO |
Settore: | COAGULAZIONE |