Esami di laboratorio

Descrizione Esame: TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZ.
Sinonimi: PTT, Tempo di tromboplastina parziale attivata
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: Il tempo di tromboplastina parziale (PTT) è il tempo necessario alla formazione del coagulo di fibrina quando il plasma citrato viene ricalcificato. Esso risente dell’attività dei fattori della coagulazione I, II, V, VIII, IX, X, XI e XII. Quando uno di questi fattori non è presente in quantità adeguate come nell’emofilia A e B o nella coagulopatia da consumo, il tempo di tromboplastina è allungato, questo si verifica anche in presenza di inibitori. Siccome i fattori II, IX, e X sono vitamina K dipendenti, tutte le cause di malassorbimento e, soprattutto, l’ostruzione biliare che altera l’assorbimento dei grassi e delle vitamine liposolubili tra cui la vitamina K a livello gastrointestinale, possono causare una riduzione della produzione di tali fattori, prolungando il PTT. I fattori della coagulazione sono prodotti nel fegato, per cui anche malattie che comportano un danno epatocellulare possono associarsi all’allungamento del PTT.
Materiale: PLASMA
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura:
p-PTT - tempo di tromboplastina ->
parziale attivata ->
ratio ->
secondi -> secondi

Valori riferimento donna:
ratio -> da 0.8 a 1.2

Valori riferimento uomo:
ratio -> da 0.8 a 1.2
Metodo: COAGULATIVO
Settore: COAGULAZIONE