Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | VANCOMICINA |
Sinonimi: | Vancomicina |
Luogo esecuzione esame: | Principalmente in ambito ospedaliero ed ambulatoriale, ma eseguito anche in tutti i punti prelievi aziendali. |
Significato clinico: | La vancomicina, insieme alla teicoplanina, appartiene alla classe degli antibiotici glicopeptidici così denominati per la presenza nella loro struttura di vari aminoacidi e di una porzione zuccherina. Questa classe di antibiotici riveste una particolare importanza nel trattamento di infezioni gravi sostenute da batteri gram-positivi resistenti ad altri farmaci antibatterici come, ad esempio i beta-lattamici. La vancomicina viene somministrata per infusione endovenosa lenta nel trattamento di infezioni sistemiche oppure per via orale nel trattamento di infezioni enteriche. Gli effetti collaterali comprendono soprattutto nefrotossicità, ipotensione, ototossicità (raramente). |
Materiale: | PLASMA |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno da almeno 8 ore. Il risultato del dosaggio basale è attendibile nel caso in cui il prelievo venga fatto immediatamente prima della somministrazione del farmaco. Informare il laboratorio di tossicologia nel caso in cui l'antibiotico venga somministrato in infusione continua. |
Referto: | Tempi di consegna: 2 giorni Unità di misura: mg/L Valori riferimento donna: picco 2 ore : 18-26 picco 1 ora : 25-40 picco 30 min: 30-40 valle : 5-10 Valori riferimento uomo: picco 2 ore : 18-26 picco 1 ora : 25-40 picco 30 min:30-40 valle : 5-10 |
Metodo: | ELISA -Enzyme-Linked ImmunoSorbent Assay |
Settore: | TOSSICOLOGIA-FARMACI |