Esami di laboratorio

Descrizione Esame: ESTRADIOLO
Sinonimi: 17 beta estradiolo, E2, E2 - 17 beta estradiolo, Estradiolo
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: L’estradiolo è il più attivo tra gli estrogeni endogeni; prodotto nell’ovaio (e, in misura molto minore, nel surrene) a partire dal testosterone in risposta alle gonadotropine ipofisarie, l’E2 viene trasportato in circolo dalla SHBG (sex hormon binding globulin) ed a livello epatico viene coniugato o trasformato in estriolo (E3). L’estradiolo (come gli altri estrogeni) induce la maturazione ed il trofismo dei caratteri sessuali femminili a partire dalla pubertà; durante il ciclo mestruale, la produzione di E2 è bifasica, con un primo picco a metà ciclo ed un secondo nella successiva fase luteale. Nel maschio, durante la pubertà, l’E2 può aumentare in conseguenza della trasformazione del testosterone in estradiolo a livello dei tessuti periferici.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 2 giorni

Unità di misura:
s-17-BETA ESTRADIOLO -> pg/mL
Test ->

Valori riferimento donna:
s-17-BETA ESTRADIOLO -> Da 1 A 12 anni -> Fino a 16
s-17-BETA ESTRADIOLO -> Da 12 A 19 anni -> Fino a 196
s-17-BETA ESTRADIOLO -> Da 19 A 150 anni -> DONNE NON GRAVIDE
Fase follicolare 24 - 115 pg/mL
Fase di ovulazione 32 - 517 pg/mL
Fase luteale 37 - 246 pg/mL
Post menopausa <= 25 pg/mL
s-17-BETA ESTRADIOLO -> Da 0 A 1 anni -> Fino a 38

Valori riferimento uomo:
s-17-BETA ESTRADIOLO -> Da 0 A 1 anni -> Fino a 38
s-17-BETA ESTRADIOLO -> Da 1 A 12 anni -> Minore di 15
s-17-BETA ESTRADIOLO -> Da 12 A 19 anni -> Fino a 35
s-17-BETA ESTRADIOLO -> Da 19 A 150 anni -> da 15 a 32
Metodo: CHEMILUMINESCENZA
Settore: ENDOCRINOLOGIA