Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | FERRITINA |
Sinonimi: | Ferritina |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | La ferritina è una molecola formata da un guscio proteico contenente ferro. Si trova in prevalenza nel fegato, nella milza e nel midollo osseo. Essendo la quota extracellulare in equilibrio dinamico con quella intracellulare, la concentrazione della ferritina sierica è in rapporto ai depositi di ferro dell’organismo e ne può essere un buon indicatore. Il dosaggio della ferritina sierica è quindi innanzitutto impiegato per lo studio del metabolismo del ferro, nel monitoraggio della terapia a base di ferro nonchè nella diagnostica differenziale delle anemie da carenza di ferro (in cui è bassa) da quelle a diversa eziologia. Nel caso di ferritina elevata bisognerà indagare su un eventuale sovraccarico di ferro e, nel caso contrario, andranno escluse tutte le cause che possono determinarne un incremento aspecifico (non correlato all’entità dei depositi di ferro): stati infiammatori acuti e cronici, infezioni, neoplasie, alcolismo, uremia etc. |
Materiale: | SIERO |
Prelievo: | PRELIEVO VENOSO |
Preparazione: | Digiuno di almeno 8 ore |
Referto: | Tempi di consegna: 1 giorno Unità di misura: ug/L Valori riferimento donna: da 11 a 307 Valori riferimento uomo: da 24 a 336 |
Metodo: | CHEMILUMINESCENZA |
Settore: | MARKERS TUMORALI |