Esami di laboratorio

Descrizione Esame: PARASSITI INTEST.(MICROSC.)
Sinonimi: Esame parassitologico feci, parassiti intestinali esame microscopico
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: L'analisi permette la diagnosi di parassitosi intestinale. In questo caso si riconosce la presenza nel campione di feci di cisti e/o trofozoiti di protozoi, di uova di elminti o delle loro larve mediante esame microscopico dopo concentrazione ed arricchimento. Per la diagnosi è consigliabile esaminare almeno tre campioni di feci raccolti in giorni diversi.
Materiale: FECI
Prelievo: -
Preparazione: Evacuare in un contenitore pulito. Con l'apposita paletta presente nel contenitore prelevare una piccola quantità di feci. Non riempire il contenitore. Trasferire in un contenitore sterile una piccola quantità di feci utilizzando la palettina attaccata al tappo. Non contaminare il campione con urine o sangue mestruale. Il campione deve essere conservato a 2°-8°C per un massimo di 24 ore e consegnato presso il centro prelievi entro le ore 9.30. N.B. E’ consigliato eseguire la ricerca parassiti su tre campioni raccolti in tre giorni diversi e consegnati ogni giorno singolarmente.
Referto: Tempi di consegna: 2 giorni

Unità di misura:

Valori riferimento donna:


Valori riferimento uomo:
Metodo: ARRICCHIMENTO FORMOLO-ETERE
Settore: PARASSITOLOGIA