Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Sede Legale: Via Napoleona, 60 - 22100 Como
CF e Partita Iva: 03622110132
Ospedale "Sant'Anna" > Laboratorio Analisi
Direttore f.f. : Ferlin Luca
Esami di laboratorio
Descrizione Esame: | CITRATO URINARIO |
Sinonimi: | Citrato urinario |
Luogo esecuzione esame: | Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali |
Significato clinico: | Il citrato è il principale inibitore della formazione di calcoli renali. Si combina con il calcio nel lume dei tubuli renali e forma un complesso solubile: in questo modo riduce la disponibilità del calcio a formare cristalli con l'ossalato e inibisce la successiva formazione di aggregati di questi cristalli a formare calcoli. Una ridotta escrezione urinaria di citrato è un fattore di rischio per la formazione di calcoli, in associazione a una escrezione aumentata di calcio, ossalati, urati |
Materiale: | URINE 24 ore |
Prelievo: | - |
Preparazione: | Raccolta urine delle 24 ore. Scartare la prima minzione del mattino, (inizio raccolta), versare nel contenitore 10 cc di Acido Cloridrico 6N (disponibile su richiesta presso l'ambulatorio prelievi) e raccogliere, in un contenitore adeguato tutte le successive minzioni, conservando il contenitore tra una minzione e l'altra in frigorifero, compresa quella del mattino seguente (fine raccolta). |
Referto: | Tempi di consegna: 8 giorni Unità di misura: u-ACIDO CITRICO urine 24 ore -> mg/24h -> Valori riferimento donna: u-ACIDO CITRICO urine 24 ore -> da 250 a 1160 Valori riferimento uomo: u-ACIDO CITRICO urine 24 ore -> da 116 a 924 |
Metodo: | ENZIMATICO COLORIMETRICO |
Settore: | ESAME IN SERVICE |