Esami di laboratorio

Descrizione Esame: ELASTASI PANCREATICA FECALE
Sinonimi: Elastasi pancreatica fecale
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: Le elastasi sono enzimi pancreatici che idrolizzano (digeriscono) l'elastina, una proteina caratteristica dei tessuti connettivi, come la pelle, i vasi sanguigni ed i polmoni, a cui conferisce una certa elasticità. Il dosaggio delle elastasi, in particolare dell'elastasi 1 (EL1), nelle feci rappresenta un test di recente introduzione, utile per valutare l'insufficienza della secrezione esocrina del pancreas.
Materiale: FECI
Prelievo: -
Preparazione: Evacuare in un contenitore pulito. Con l'apposita paletta presente nel contenitore prelevare una piccola quantità di feci. Non riempire il contenitore. Trasferire in un contenitore sterile una piccola quantità di feci utilizzando la palettina attaccata al tappo. Consegnare il campione presso il centro prelievi entro le ore 9.30. E’ possibile conservare il campione a 2°-8° C e consegnarlo entro 72 ore dalla raccolta.
Referto: Tempi di consegna: 7 giorni

Unità di misura:

Valori riferimento donna:
f-ELASTASI PANCREATICA -> >= 200: nella norma
100-200: insufficienza pancreatica esogena da lieve a
moderata
< 100: grave insufficienza pancreatica esogena

Valori riferimento uomo:
f-ELASTASI PANCREATICA -> >= 200: nella norma
100-200: insufficienza pancreatica esogena da lieve a
moderata
< 100: grave insufficienza pancreatica esogena
Metodo: CHEMILUMINESCENZA
Settore: ESAME IN SERVICE