Ultimo agg. 21 febbraio 2023
amministrazione trasparente

Con il Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, tutte le pubbliche amministrazioni devono rendere ancora più trasparente la loro attività.

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

La normativa vigente richiamata nelle diverse sezioni di questo sito è consultabile nel portale www.normattiva.it

I dati personali pubblicati sono "riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali".




Questionario di gradimento

Per rilevare il gradimento dei visitatori sul portale Amministrazione Trasparente, e per raccogliere suggerimenti utili a migliorare l’accesso alle informazioni, vi chiediamo di compilare un questionario di gradimento su questa sezione del sito.

Trattasi di un questionario anonimo di tipo conoscitivo volto a rendere partecipe il cittadino del processo di trasparenza ed è fruibile fino al 31 marzo 2023.

La compilazione richiede pochi minuti e i risultati, in forma aggregata e strettamente anonimi, saranno pubblicati nella sezione “servizi erogati” del portale stesso e saranno utilizzati solo per fini statistici senza che sia possibile risalire al rispondente.


Compila il questionario