10/04/2025
Ortopedia: formazione pratica per 24 specializzandi con il Mobile Lab di Arthrex

Il 9 aprile il Mobile Lab di Arthrex ha fatto tappa all’ospedale Sant’Anna. Per i professionisti del settore ortopedico un’opportunità di formazione all’avanguardia promossa dalla scuola di specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi dell’Insubria diretta dal professor Michele Francesco Surace, primario di Ortopedia e Traumatologia di Asst Lariana all’ospedale Sant’Anna. “Si tratta di un cadaver lab allestito su un truck - spiega il professor Surace - All’estero è una pratica usuale e permette agli studenti di affinare le tecniche chirurgiche esercitandosi su arti anatomici veri, in modo da acquisire manualità ed esperienza, sotto la supervisione di colleghi esperti”. La formazione è arricchita da video, pratica su manichini, osservazione ed esercitazioni, appunto. “La normativa italiana è tuttora restrittiva sull’utilizzo di cadaveri a scopi scientifici e formativi e questo obbliga i nostri specializzandi ad andare presso altre istituzioni per fare esercitazione - prosegue il professor Surace - Questa unità mobile assicura un percorso formativo di chirurgia traumatologica, artroscopica e ricostruttiva all’avanguardia e completo. Affronteremo teoria e pratica riguardanti il ginocchio e il piede”.

Gli studenti coinvolti sono ventiquattro e suddivisi in gruppi parteciperanno alle lezioni e alle esercitazioni che saranno condotte da ortopedici professionisti. Il camper è attrezzato con due postazioni e consente di simulare due vere e proprie équipe operatorie. Trauma distorsivo di ginocchio, i meccanismi di lesione, le lesioni meniscali, le tecniche di sutura e di fissazione (viti, sospensioni…), i legamenti e la loro ricostruzione, le fratture della caviglia sono solo alcuni dei temi che gli studenti affronteranno insieme ai tutor, Giuseppe La BarberaMatteo SaladiniJacopo RossiGabriele ColòAlessandro Testa e sotto la direzione scientifica del professor Surace.