Esami di laboratorio

Descrizione Esame: COLESTEROLO TOTALE
Sinonimi: Colesterolo totale
Luogo esecuzione esame: Esame eseguito in tutti i punti prelievi aziendali
Significato clinico: Il colesterolo è il substrato indispensabile nella produzione degli ormoni steroidei (cortisolo e altri ormoni del surrene, ormoni delle gonadi maschili e femminili) ed è componente strutturale indispensabile per l'integrità e la funzione delle membrane cellulari di tutte le cellule dell'organismo. Viene perciò sintetizzato in quasi tutte le cellule a partire da un composto intermedio della via metabolica del glucosio (acetil-CoA). Questa produzione corrisponde nell'adulto a circa 3/4 del colesterolo totale. Al colesterolo prodotto si aggiunge quello introdotto con l'alimentazione (circa 1/4 del colesterolo totale): l'equilibrio della concentrazione di colesterolo nell'organismo viene mantenuto dal fegato con l'eliminazione attraverso la bile nelle feci.
Materiale: SIERO
Prelievo: PRELIEVO VENOSO
Preparazione: Digiuno di almeno 8 ore
Referto: Tempi di consegna: 1 giorno

Unità di misura: mg/dL

Valori riferimento donna:
Minore di 200

Valori riferimento uomo:
Minore di 200
Metodo: ENZIMATICO UV
Settore: BIOCHIMICA