Esami di laboratorio

Descrizione Esame: MUCOPOLISACARIDI URINARI
Sinonimi: Mucopolisaccaridi urinari
Luogo esecuzione esame: Esame richiedibile solo per pazienti ricoverati
Significato clinico: Le Mucopolisaccaridosi rappresentano un gruppo di patologie da accumulo lisosomiale causate dal deficit degli enzimi che catalizzano la degradazione dei glicosaminoglicani (mucopolisaccaridi). A seconda del tipo di deficit enzimatico puo essere ostacolata la degradazione del dermatansolfato, dell'eparansolfato, del cheratansolfato, del condroitinsolfato e dell'acido ialuronico, singolarmente o in combinazione. L'accumulo lisosomiale dei glicosaminoglicani porta alla disfunzione delle cellule, dei tessuti e degli organi. Sono noti 11 enzimi carenti che danno origine a sette forme distinte di Mucopolisaccaridosi.
Materiale: URINE 24 ore
Prelievo: -
Preparazione: Raccolta urine delle 24 ore. Iniziare la raccolta al mattino, dopo aver vuotato la vescica alla solita ora (per esempio alle 7,00) e, da quel momento in poi, raccogliere tutte le urine successive durante tutta la giornata e la notte sino alla stessa ora del giorno successivo E' importante non perdere assolutamente parte dell'urina emessa. Misurare con precisione il volume di tutte le urine raccolte usando la scala graduata presente sul contenitore e consegnare un campione estratto dalla raccolta totale accompagnato dall’indicazione della quantità raccolta, il peso e l’altezza del paziente.
Referto: Tempi di consegna: 7 giorni

Unità di misura:
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> mcg/mg cr ur
->

Valori riferimento donna:
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 13 A 18 anni -> da 8 a 38
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 5 A 8 anni -> da 16 a 80
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 3 A 5 anni -> da 22 a 86
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 2 A 3 anni -> da 14 a 90
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 1 A 2 anni -> da 32 a 94
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 0 A 1 anni -> da 30 a 200
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 8 A 13 anni -> da 10 a 63

Valori riferimento uomo:
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 18 A 100 anni -> da 3 a 30
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 13 A 18 anni -> da 8 a 38
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 8 A 13 anni -> da 10 a 63
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 5 A 8 anni -> da 16 a 80
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 3 A 5 anni -> da 22 a 86
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 2 A 3 anni -> da 14 a 90
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 1 A 2 anni -> da 32 a 94
dU-MUCOPOLISSACARIDI -> Da 0 A 1 anni -> da 30 a 200
Metodo: COLORIMETRICO DMB
Settore: ESAME IN SERVICE